Storia

Fabrizia e`un piccolo borgo sorto dalla trasmigrazione delle genti di"Castelvetere " (Caulonia) e di Roccella.Fu fondata come comune autonomo nel 1591, tratta dal casale del principe di Roccella Fabrizio Carafa, che vi eresse la sua dimora estiva ed impose il proprio nome al luogo.
Il castello esistente ancor oggi, rappresento`il fulcro di tutte le attivita`del fuedo per lungo tempo.La blasonata famiglia dimostro`il suo legame al borgo facendo costruire vicino alla gia`esistente chiesa del SS.Sacramento (1737), la cappella del Rosario, che dalla sua consacrazione avvenuta nel 1742 fu proclamata d`esclusivo patronato dei Carafa

torna all'inizio del contenuto